ATELIERS DI PITTURA IN CERCHIO
Durante gli atelier pARTage le persone dipingono in cerchio per realizzare i Soli (Soleils), lavori di pittura collettiva su grandi fogli circolari. Il metodo è semplice e sempre efficace. Il cerchio, altamente simbolico in molte culture, rappresenta l’unità e la molteplicità. Attorno al cerchio, le persone occupano una posizione equidistante dal centro, si guardano, interagiscono e possono muoversi. Il cerchio genera un’energia collettiva e stimola la creatività di ognuno e la cooperazione tra tutti.
Ogni partecipante sceglie colori e pennelli e dipinge in modo spontaneo. I tratti di pennello si incrociano, si completano, si mescolano, creando risultati inaspettati.
Le facilitatrici e i facilitatori di LAP favoriscono la dinamica del gruppo, forniscono indicazioni tecniche, accompagnano chi esita a lanciarsi nell’esperienza. Una volta che il gruppo decide che l’opera è completata, questa viene lasciata asciugare e fotografata.
Un atelier generalmente ha una durata variabile tra le 2 e le 3 ore. Dopo aver dipinto, le persone sono invitate a un debriefing durante il quale i Soli fotografati vengono proiettati su un grande schermo. Moderato da un facilitatore o una facilitatrice , il debriefing permette di ammirare e interpretare collettivamente i Soli, ripercorrendo l’esperienza e le dinamiche del percorso del gruppo.
Gli atelier possono essere organizzati in qualsiasi luogo: spazi pubblici o privati, all’aperto o al chiuso. LAP si occupa di reperire e fornire tutti i materiali necessari.
E’ possibile anche realizzare atelier presso la sede di LAP a Saint-Gilles (Bruxelles), dove possono essere accolte fino a 25 persone.
Fort Chaud
A Bruxelles, nel luglio 2023, Rue du Fort a Saint-Gilles, dove si trova la sede di LAP, è stata pedonalizzata: In collaborazione con altri attori locali sono stati organizzati atelier di pittura e un’esposizione di stendardi appositamente realizzati.
IESSID
Ogni anno, dal 2012, LAP cura una formazione teorica e pratica agli studenti e studentesse per assistenti sociali dell'Institut d’Enseignement Supérieur Social de l’Information et de la Documentation-IESSID, a Bruxelles. Questa formazione ha l’obiettivo di rafforzare le competenze del profilo dell’operatore/operatrice sociale valorizzando l'importanza della creatività artistica.
Nel corso degli anni questa collaborazione ha anche portato alla realizzazione di una mostra, un'installazione di bandiere, stendardi e di un affresco nella caffetteria della sede dell’IESSID.
EMOUNA : Interfaith painting
A Bruxelles, dal 2020, si organizza ogni anno un atelier di pittura in cerchio nell'ambito del programma Emouna, coinvolgendo rappresentanti di diverse confessioni . Musulmani, cristiani, ebrei, buddisti e umanisti dipingono insieme in cerchio, creando tanti nuovi Soli che raccontano l’incontro e un linguaggio comune di bellezza.
Dipinto dai partecipanti a Emuna 2024
GENES (IT)- COOPERATIVA il CeSTO
A Genova, nell'ambito del Mura Festival (ottobre 2022), si sono svolti laboratori di circle painting diurni e serali nel centro storico di Genova. Circa 400 persone hanno partecipato e i risultati sono stati utilizzati per decorare il centro storico di Genova. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Cooperativa Il CeSTO e i Giardini Luzzati.
Centres pour femmes victimes de violence
Nel 2017 e 2018, ad Addis Abeba, i laboratori pARTage hanno realizzato un progetto in tre diversi centri di accoglienza per donne vittime di violenza.
Il progetto prevedeva la formazione degli operatori sociali per la gestione di laboratori creativi e l'utilizzo dell'arte socievole nel loro lavoro sociale. In secondo luogo, di creare e sostenere laboratori rivolti direttamente ai residenti dei centri di accoglienza.
Dopo i laboratori, i soli sono stati utilizzati come mezzo grafico per creare disegni tessili, tovaglie e tende stampate e lavorate sul posto. Questi sono stati commercializzati dai centri, con l'obiettivo di ridare fiducia alle persone vulnerabili nella loro capacità di reintegrarsi nella società e di valorizzare le loro creazioni.
Il progetto è stato sostenuto dall'ONG Strategic Initiative for the Woman in the Horn of Africa (SIHA).
Bonjour Voisin / Beste Buurman
Tra il 2015 e il 2020, il progetto “Bonjour Voisin/ Beste Buurman”, con sede a Bruxelles, ha realizzato diversi laboratori di pittura in cerchio per i passanti in occasione di eventi popolari come il primo maggio di “Fort en fête” (160 partecipanti ai laboratori, 5.000-8.000 visitatori), la partecipazione nel 2016 a “la porteuse d'eau” per celebrare gli 800 anni del Comune di Saint Gilles (350 partecipanti ai laboratori, 10.000 visitatori), nonché nel 2018 alle Giornate europee dello sviluppo (EDD) (100 partecipanti, 10.000 visitatori) e nel 2019 alla Settimana della mediazione organizzata dalla città di Bruxelles.
Bonjour Voisin ha inoltre permesso di allestire un'installazione urbana di 35 striscioni di 0,5 x 6 m per mostrare le creazioni collettive dei partecipanti nello spazio pubblico.